Tornare a dormire sembra un sogno impossibile?
Sono Luisa, consulente del sonno infantile certificata, e la mia missione è aiutare i bambini a dormire meglio, perché un sonno sereno è la chiave per l’armonia di tutta la famiglia.
PROBLEMI E SITUAZIONI COMUNI
Risvegli notturni frequenti e/o precoci
Il tuo bambino si sveglia spesso durante la notte e ti senti esausta/o?
Addormentamenti lunghi e sfiancanti
Passate ore cercando di farlo addormentare, ma sembra non voler dormire?
Nessun ritmo prevedibile
Non sai mai quando il tuo bambino si sveglierà o farà un pisolino?
Stress per tutta la famiglia
La mancanza di sonno sta influenzando il benessere di tutta la famiglia?
CHi sono
Mi chiamo Luisa Buzzi, sono una consulente del sonno infantile certificata e mamma di (quasi) tre bambini. La mia esperienza come madre mi ha fatto capire quanto sia cruciale il sonno dei più piccoli per il benessere di tutta la famiglia. Dopo aver affrontato personalmente le difficoltà legate al sonno dei miei figli, ho deciso di approfondire il tema, formandomi presso la prima accademia italiana specializzata e ottenendo la certificazione di Sleep Coach.
Oggi aiuto le famiglie a migliorare il sonno dei loro bambini con un approccio personalizzato e rispettoso delle esigenze di ogni piccolo. Insieme, identificheremo le cause delle difficoltà e costruiremo un percorso su misura, adattato al temperamento del bambino e allo stile genitoriale, per riportare equilibrio e serenità nelle vostre notti.
Dormire bene con bambini piccoli è possibile! Se vuoi saperne di più sulla mia storia, clicca qui.
SERVIZI
PERCORSO “CAMOMILLA”
Il Percorso Camomilla è un programma dedicato ai genitori di bambini fino a 6 anni che affrontano difficoltà con il sonno. Non un metodo standardizzato, ma un accompagnamento su misura che rispetta i bisogni unici del tuo bambino. Include analisi approfondita, strategie mirate e supporto costante, per trasformare le notti difficili in momenti sereni di riposo per tutta la famiglia.
Consulenza Lavanda
Un supporto mirato e personalizzato per guidarti attraverso le sfide del sonno infantile, senza bisogno di percorsi completi. La mia consulenza specializzata è pensata per fornire strategie pratiche ed efficaci in un unico incontro. Pensato per futuri genitori desiderosi di prepararsi con serenità, neogenitori con bimbi 0-4 mesi o genitori di bimbi più grandi con dubbi specifici.
TESTIMONIANZE
Kezia kcs25/09/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Non trovo le parole per descrivere la gentilezza e la delicatezza con cui Luisa ha trattato il mio caso, avevo un bambino che si svegliava di notte circa ogni ora e spesso faticava a prendere sonno e di giorno era molto irrequieto e spesso stanco, ad oggi ho un bimbo sereno che dorme tutta la notte senza risvegli e ogni tanto quando capita che si sveglia si riaddormenta subito. Non mi vergogno nel dire che tutto ciò mi ha cambiato la vita, un buon sonno del bambino è anche la serenità della famiglia. Non credevo di ottenere questi risultati invece in poco tempo Luisa con la sua pazienza e la sua dolcezza ha trovato la soluzione ai miei problemi. Non ci sono parole per ringraziarla. Consiglio vivamente questa splendida persona a chiunque come me ha bisogno di tornare a dormire serenamente per poter dare il meglio al proprio bambino. Żaneta Medygrał17/09/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. I highly recommend working with Luisa! Luisa is very empathetic, committed, and full of professional support. We reached out to her with our 11-month-old daughter, who was waking up every hour at night. I was a bit skeptical because I didn’t fully believe it was possible to change this—it seemed to me that it just had to be this way, that our daughter was simply a bad sleeper and might eventually grow out of it. 🙃 Luisa perfectly crafted a plan of action for us, tailored 100% to our needs and our daughter’s needs. From Luisa, we didn’t just receive a rigid plan but also the feeling that someone was truly caring for us. The most helpful part of the entire process was knowing exactly what to expect—Luisa prepared us mentally and substantively!! After just a few days, our daughter began sleeping through most of the night! Luisa’s approach is full of respect for the child and the needs of the parents. Thanks to Luisa, I regained the energy to enjoy my days! 😊 We wholeheartedly recommend her! ❤️ Tania Ancona13/09/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luisa si è resa immediatamente disponibile ed estremamente flessibile per gli orari e le modalità della consulenza. È stata estremamente onesta nel consigliarci una consulenza express poiché, a suo dire, la nostra situazione era decisamente sotto controllo. Al momento stiamo ancora valutando le finestre di veglia e vari metodi di addormentamento ma, a prescindere da ciò, sono felice di consigliarvela poiché dolcissima, professionale e disponibile. Grazie Luisa 💘 Stefano Fortuna28/07/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luisa è gentile, disponibile e soprattutto preparata! Ascoltando le nostre esigenze ha impostato una strategia che ha portato il nostro bimbo di 2 anni a dormire tutta la notte nel suo lettino. Prima erano notti orribili… Non è stata una passeggiata, ma se si segue le istruzioni di professionisti come Luisa tutto è possibile! Giulia De Franceschi29/04/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luisa è stata la nostra luce in quel momento di buio. Ho deciso di chiedere aiuto a Luisa quando la mia bimba, Vittoria, aveva circa 8 mesi. Un mese più tardi avrei ripreso a lavorare, ed il pensiero di riprendere la routine frenetica che mi aspettava, con tutte le difficoltà legate al sonno che stavamo affrontando da ormai 5 mesi, mi preoccupava ed angosciava. L’addormentamento avveniva solamente in braccio con ciuccio oppure nel lettone durante la poppata e per riuscire ad addormentarla ci impiegavamo 40 minuti almeno, per poi dover affrontare risvegli continui che iniziavano già dopo 20 minuti. La messa a letto era diventata un incubo e le notti caratterizzate da continui risvegli che riuscivo a gestire solo con poppate al seno. Mi era impossibile metterla a dormire nel suo lettino perchè il contatto era un fattore indispensabile per il suo "sonno". Il percorso non è stato semplice. Nonostante i miglioramenti si siano visti già dai primi giorni, i primi mesi sono stati impegnativi e difficili, con altalenanza di giorni e notti piú buoni e altri estenuanti, ma il supporto di Luisa è stato indispensabile per poterci permettere di continuare e di perseverare. È stata un punto di riferimento importante, disponibile a risolvere ogni dubbio, sempre pronta a suggerire altre vie e altre strategie. Nei momenti di fragilità e di sconforto è stata la stampella che mi ha tenuta in piedi e che mi ha inondata di positività e di rassicurazioni. Oggi Vittoria ha appena compiuto un anno e sono già un paio di mesi che possiamo vantare notti serene per noi e per la nostra bimba. Luisa ci ha insegnato la corretta gestione del sonno e delle varie fasi che lo caratterizzano. Ci ha aiutati ritrovare la gioia di essere tornati a condividere la cena senza doverci dare il cambio, la serenità di saperla protetta e sicura nel suo lettino anzichè nel nostro lettone in mezzo a noi, la carica per affrontare la giornata avendo dormito le ore di sonno necessarie e la felicità di vivere l'addormentamento con amore e non più con angoscia. Grazie di cuore Luisa, hai acceso una luce nel nostro buio. Kakux92 carolina27/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Con pochi, semplicissimi consigli e grande empatia e comprensione, Luisa è riuscita a risolvere i piccoli disturbi di sonno delle mie bimbe di 4 e 2 anni, che ora dormono nella stessa cameretta addormentandosi autonomamente. Ora siamo più rilassati e pronti ad accogliere il nostro terzogenito, in arrivo tra pochissime settimane. Super consigliata! anthea carta09/02/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Abbiamo conosciuto Luisa tramite un'amica in comune. L'abbiamo contatta nella piena "regressione" del 4o mese in cui non riuscivamo a far dormire il nostro piccolo se non in braccio sia di notte che di giorno. É stato un percorso intenso, tra le ansie di una neomamma e il carattere difficile del nostro bimbo, ma grazie agli strumenti e al sostegno che Luisa ci ha dato abbiamo raggiunto un punto di svolta. Il nostro piccolo ha iniziato a dormire nel suo lettino, allungando il sonno notturno! Ora siamo fiduciosi che con i suoi insegnamenti e le sue dritte potremo affrontare con serenità le difficoltà che ci aspettando in questo stupendo percorso di crescita del nostro bimbo! Fabiana Colucciello24/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luisa ci ha aiutato a migliorare il sonno di E. e il nostro dopo due mesi passati con 6-8 risvegli per notte e un’ora di pisolini al giorno spezzati in due fasi di trenta minuti. Grazie al suo intervento, nel giro di un paio di settimane E. ha iniziato a dormire dalle 2 alle 3 ore durante il giorno divise in 3-4 pisolini, ha imparato ad addormentarsi e a dormire nel suo lettino risvegliandosi non più di 2 volte a notte e dissociando completamente le poppate dalla nanna. Il supporto di Luisa è sempre stato preciso, puntuale ed estremamente delicato. Ci siamo sempre sentiti accompagnati e parte attiva del percorso, come aver preso parte ad un vero e proprio lavoro in team: mamma, papà, il piccolo E. e lei. A posteriori avremmo voluto che ci seguisse anche col sonno del nostro primo figlio! Cristina Sánchez Montesó23/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Luisa è stata un prima e un dopo nella nostra vita. Siamo stati 23 mesi senza dormire, svegliati ogni ora per nostro figlio. Grazie a Luisa che ci ha aiutato a scoprire i motivi per cui questo è successo e creare un piano molto rispettoso senza che mio figlio si sentisse abbandonato, siamo riusciti a dormire la notte, essere più riposati e che nostro figlio riesca ad addormentarsi solo nella sua culla. Siamo eternamente grati per il tuo aiuto e la dedizione durante e dopo il processo. Ora sono incinta del secondo e sicuramente la contatterò se ho problemi con il sonno di mio figlio. Elena Maule22/01/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Avere un’amica che è consulente del sonno è una delle gioie di questa vita! Quando ho visto che la prima figlia di Luisa dormiva tutta la notte e si addormentava pure da sola, sono rimasta di stucco. Sapendo quanto io e mio marito soffriamo il sonno, non appena si è avvicinato il momento di partorire ho subito chiesto dei consigli preventivi a Luisa sul come provare ad impostare una routine del sonno, per quanto possibile con un neonato. Devo dire che i suoi consigli si sono rivelati un ottimo aiuto e durante questi primi mesi mi ha fornito un sacco di accortezze e “trucchetti” che stanno creando un ottimo clima per la nanna!Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
COME FUNZIONA

Prenota una chiamata conoscitiva gratuita

Parliamo delle tue necessità e valutiamo il percorso giusto per te

Inizia il tuo percorso e ritrova notti serene!
faq:
Qual è l’età ideale per lavorare sul sonno del mio bambino?
È possibile iniziare a fare piccoli accorgimenti già dai primi mesi di vita, adattando l’approccio alle specifiche esigenze del bambino. Per intraprendere un vero e proprio percorso sul sonno, il momento ideale è quando ti sentirai pronto, come genitore, ad affrontare un cambiamento e a promuovere una maggiore autonomia del tuo bambino nell’addormentamento. Dai 6 mesi in poi, i ritmi del sonno tendono a diventare più regolari, permettendo di lavorare con maggiore struttura e prevedibilità.
Bisognerà lasciar piangere il bambino?
Non sostengo il metodo “crying it out” e credo fermamente che i bambini abbiano bisogno di sentirsi supportati e rassicurati dalla presenza sicura del genitore, soprattutto durante un cambiamento nelle abitudini del sonno. Tuttavia, sarebbe disonesto promettere che non ci saranno momenti di protesta o pianto. Il pianto è una normale espressione di frustrazione di fronte a un cambiamento. Il nostro obiettivo sarà sempre e comunque quello di creare un’associazione positiva con il sonno, lavorando nel rispetto dei bisogni emotivi e fisiologici del bambino e puntando a soluzioni sostenibili nel lungo termine.
Quanto tempo ci vorrà per vedere dei miglioramenti?
Ogni famiglia e ogni bambino sono unici, quindi i tempi di adattamento possono variare. Offro percorsi personalizzati, con opzioni più o meno graduali, in base ai desideri e alle necessità di ciascuna famiglia, sempre con il focus sulla sostenibilità a lungo termine.
Molti genitori notano i primi miglioramenti già nelle primissime settimane, ma è importante avere pazienza e costanza. Il mio obiettivo è aiutare il bambino a sviluppare un’associazione positiva con il sonno, rispettando i bisogni emotivi, il legame di attaccamento e i ritmi naturali di tutta la famiglia.
Qual è la differenza tra fare un percorso personalizzato con una sleep coach e seguire i consigli di un libro o di un corso online?
La principale differenza tra un percorso con una sleep coach e i consigli di un libro o un corso online sta nell’approccio personalizzato. I libri e i corsi offrono consigli generali e soluzioni standardizzate, che possono funzionare solo se il bambino rientra perfettamente nelle categorie previste. Come sleep coach, invece, analizzo a fondo la situazione specifica della famiglia, considerando il contesto, le abitudini, il temperamento del bambino e lo stile genitoriale. Creo un piano su misura, rispettando la fisiologia del sonno infantile, il legame di attaccamento e i tempi di ogni membro della famiglia. Inoltre, fornisco supporto continuo, educando e responsabilizzando i genitori per creare abitudini di sonno sostenibili nel lungo termine. Questo approccio consente di affrontare le difficoltà con empatia, flessibilità e una maggiore probabilità di successo rispetto a soluzioni generiche.
Come Consulente del Sonno infantile, inoltre sarò costantemente impegnata nell’aggiornare le mie competenze attraverso corsi di aggiornamento professionale e di approfondimento, organizzati dall’Associazione di categoria di cui faccio parte.
Qual è la tua formazione?
La mia formazione come sleep coach si basa su un percorso completo e certificato, approvato a livello internazionale dall’APSC (Association of Professional Sleep Consulting) e in Italia dall’Associazione Nazionale Consulenti Sonno Infantile – Le Fate della Nanna.
La formazione è stata guidata dalla fondatrice Rondine De Luca e da un team di esperti multidisciplinari, tra cui pediatri, psicologi, pedagogisti, ostetriche, osteopati pediatrici, consulenti in allattamento IBCLC, consulenti Babywearing, consulenti legali, esperti in fisiologia del sonno, branding, counselor, ecc, per avere una visione olistica e completa di tutte le problematiche del sonno infantile ed improntare il proprio lavoro anche sulla collaborazione con le altre figure professionali eventualmente coinvolte.